Offerte risparmio

Zentrum Paul Klee a Berna

Ammirate le opere di Paul Klee a un prezzo inferiore

Le tre imponenti onde progettate dal famoso architetto italiano Renzo Piano sono sia un museo che un centro culturale. Arte, concerti, letture e una particolare cultura agricola vi aspettano al Zentrum Paul Klee. Con 4'000 opere, ospita la più importante collezione al mondo di Paul Klee ed è aperto al pubblico in una mostra permanente. Vengono inoltre presentate regolarmente mostre temporanee di altri artisti legati a Klee. Imparate a conoscere la vita e le opere di uno degli artisti più affascinanti del XX secolo.

Viaggiate comodamente in treno fino a Berna e proseguite con l'autobus numero 12 fino alla fermata finale «Bern, Zentrum Paul Klee».

10% di sconto sull'ingresso giornaliero

Approfittate dei seguenti vantaggi acquistando contemporaneamente il viaggio di andata e ritorno con i mezzi pubblici:

  • 10% di sconto sull'ingresso giornaliero al Zentrum Paul Klee
Acquisto

Highlights

  • La più grande collezione di opere di Paul Klee al mondo

  • Capolavoro architettonico di Renzo Piano

  • Mostre permanenti e speciali di grande interesse

  • Programma di eventi variegato

  • Museo dei bambini Creaviva

Offerta risparmio

Puoi beneficiare dello sconto utilizzando i mezzi pubblici all’andata e al ritorno in combinazione con un titolo di trasporto o abbonamento a scelta, ad esempio un normale biglietto dei trasporti pubblici, una carta giornaliera, un biglietto risparmio oppure un abbonamento generale, di comunità o metà-prezzo.

Offerta valida dal 1° febbraio al 31 marzo, dal 1° maggio al 30 giugno, dal 1° agosto al 31 dicembre 2025

  • 10% di sconto sull'ingresso giornaliero al Zentrum Paul Klee

Offerta valida dal 1° bis 30. April 2025

  • 10% di sconto sull'ingresso giornaliero al Zentrum Paul Klee
  • fino al 50% di sconto sul viaggio con i trasporti pubblici fino a Berna*

Offerta valida dal 1° bis 31. Juli 2025

  • 50% di sconto sull'ingresso giornaliero al Zentrum Paul Klee

Offerta valida dal 1°bis 31. Januar 2026

  • 30% di sconto sull'ingresso giornaliero al Zentrum Paul Klee
     
     

Ingresso gratuito al museo:

  • Bambini da 6 a 15,99 anni gratis la domenica
  • 21-22 giugno 2025: Anniversario “20 anni del Museo Paul Klee
  • 2.8/9.8/16.8/23.8/30.8.2025 Evento “Ingresso gratuito al museo”
     

 

* Attenzione: il numero di biglietti scontati per il trasporto pubblico è limitato ogni mese. Una volta esaurito il 50% dei biglietti, lo sconto viene ridotto al 30%. Se il 30% dei biglietti è stato utilizzato, lo sconto viene annullato. I biglietti scontati per il trasporto pubblico sono disponibili solo con la prenotazione online.

Mostra permanente

Kosmos Klee. La collezione

Con Kosmos Klee. La Collezione è stata creata nel 2023 come piattaforma in cui i visitatori possono scoprire la vita e l'opera di Paul Klee.

Una biografia riccamente illustrata, un film e materiali provenienti dall'atelier di Klee offrono una panoramica della sua vita. Sono esposte anche le scoperte dell'archivio, come il giradischi e la collezione di dischi di Klee. La sua musica preferita può essere ascoltata nella sala di lettura, che invita i visitatori a soffermarsi e a discutere. Le opere vengono scambiate tre volte all'anno. Vale la pena di ripetere la visita!

Oltre a una mostra generale con circa 80 opere, una sala separata si concentra su aspetti centrali dell'opera di Klee o di altri artisti.

FOKUS: Riviste dell'avanguardia, 19.10.2024–09.02.2025
FOKUS: Klee musicale, 22.02.–01.06.2025
FOKUS: Cover Star Klee, 07.06.–14.09.2025
FOKUS: Gego (Gertrud Goldschmidt), 19.09.2025–18.01.2026

Mostre speciali

Le Corbusier. L’ordine delle cose 08.02.–22.06.2025

08.02.–22.06.2025

In occasione del 20° anniversario, il Zentrum Paul Klee dedica una grande mostra al pittore e architetto svizzero-francese Le Corbusier (1887–1965). Come figura fondamentale nell'architettura e nell'arte moderne, cercò con passione di riorganizzare il mondo, creando edifici funzionali e estetici per offrire un ambiente di vita migliore. Alcune delle sue opere fanno oggi parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.

La mostra si concentra sul pensiero plastico di Le Corbusier: i suoi esperimenti nello «Studio della ricerca paziente», l'approccio alle forme architettoniche, l'uso del colore, della forma e dello spazio, nonché le ispirazioni tratte dall'architettura antica e dagli oggetti quotidiani trovati.

Rose Wylie. Flick and Float 19.07.–05.10.2025

19.07.–05.10.2025

La mostra presenta il lavoro audace e affascinante dell'artista britannica Rose Wylie (*1934), che ha ottenuto riconoscimento internazionale per la sua pratica unica e la vasta gamma di temi trattati. I suoi dipinti di grandi dimensioni combinano rappresentazioni figurative, astrazione e narrazioni visive ispirate alla cultura pop, alla letteratura, alla storia e alle esperienze personali. Con uno stile espressivo e un umorismo sovversivo, Wylie supera i confini convenzionali, mostrando un chiaro legame con il «Bad Painting» e il Post Pop.

La mostra offre uno spunto sulla sua produzione degli ultimi trent'anni e presenta, per la prima volta, opere create appositamente per Berna.

Anni Albers. Constructing Textiles 07.11.2025–22.02.2026

07.11.2025–22.02.2026

Anni Albers (1889–1994) è una delle figure più influenti nell'arte e nel design del 20° secolo. Il suo percorso creativo ebbe inizio negli anni '20 al Bauhaus, dove studiò con Paul Klee. Dopo essersi trasferita negli Stati Uniti nel 1933, si affermò come tessitrice, designer tessile e artista visiva.

La mostra evidenzia la connessione tra tessuti e architettura, tra tessitura e costruzione. Il suo approccio innovativo e la profonda comprensione dei materiali rendono ancora oggi il suo lavoro estremamente rilevante, in particolare nel contesto delle sfide moderne legate all'energia e alla gestione delle risorse. Come designer, teorica e artista, Albers ha avuto un impatto duraturo nel campo dei tessuti.

Orari di apertura Oggi (Sabato) aperto

lun             chiuso
mar–dom   ore 10.00–17.00

Orari di apertura nei giorni festivi

Il Zentrum Paul Klee è chiuso nei seguenti giorni festivi:

mercoledì, 24 dicembre 2025 (vigilia di Natale) 
giovedì, 25 dicembre 2025 (Natale) 

Il Zentrum Paul Klee sarà aperto dalle 10.00 alle 17.00 nei seguenti giorni festivi:

venerdì, 18 aprile 2025 (Venerdì Santo)
lunedì, 21 aprile 2025 (Lunedì di Pasqua)
giovedì, 29 maggio 2025 (Ascensione)
lunedì, 9 giugno 2025 (Lunedì di Pentecoste)
giovedì, 1 agosto 2025 (giorni festivi)

venerdì, 26 dicembre 2025 (Santo Stefano)
mercoledì, 31 dicembre 2025 (Capodanno)
biovedì, 1 gennaio 2026 (Capodanno)
venerdì, 2 gennaio 2026 (giorno di Berchtold)

    
Salvo modifiche

Consiglio BLS

Scoprite il Zentrum Paul Klee con una visita guidata pubblica o privata. Imparerete molte cose interessanti e stimolanti su vari argomenti.

Audioguida

Disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese.

Per le famiglie

Museo per bambini Creaviva

Come arrivare

Viaggiate comodamente in treno fino a Berna e proseguite con l'autobus numero 12 fino alla fermata finale «Bern, Zentrum Paul Klee». L’ingresso si trova a pochi metri dalla fermata dell’autobus ed è segnalato.

Ristorazione

Café Zentrum Paul Klee

Durante la visita al Zentrum Paul Klee ricaricate le energie assaporando le specialità culinarie dell'incantevole Café Zentrum Paul Klee. Un piatto fresco e creativo per il pranzo, la dolce tentazione di un dessert oppure un piccolo aperitivo: qualunque sia la vostra scelta, il team del Café sarà lieto di darvi il benvenuto!

Potete gustare anche un delizioso caffè, bevande analcoliche fatte in casa o un aperitivo locale.

Ristorante Schöngrün

L'offerta gastronomica del ristorante Schöngrün (menu per il pranzo, aperitivi a base di prodotti selezionati e servizio à-la-carte per la sera) punta su una cucina naturale e casereccia, su un approccio «nose to tail» (cioè al consumo dell'intero animale) e sull'utilizzo di prodotti locali e svizzeri.

Località

Acquista
Offerte analoghe
Offerte risparmio
Verkehrshaus in Luzern
Museo Svizzero dei Trasporti a Lucerna
Approfitta
Offerte risparmio
Kunstmuseum Bern von Aussen
Kunstmuseum Bern
Approfitta
Sapere e cultura
Cité du temps in Biel/Bienne
Cité du Temps
Scoprire
Sapere e cultura
Neubau Museum Franz Gertsch in Burgdorf
Museo Franz Gertsch a Burgdorf
Visita
Offerte nelle vicinanze
Sapere e cultura
Museum fuer Kommunikation Dauerausstellung
Museo della comunicazione di Berna
Visita
Sapere e cultura
Bern Zytglogge
La città vecchia di Berna
​​​scopri
Esperienze ferroviarie
Zug auf der Brücke am Lötschberg
Viaggi nella cabina del macchinista sul Lötschberg
Vivi l’esperienza
Esperienze ferroviarie
MIKA Kambly Zug im winterlichen Emmental
Giro turistico Kambly
approfitta
Newsletter
PDF herunterladen
0 di 0 Documenti multimediali